“Il governo ribadisce all’Onu le rivendicazioni portoghesi sulle isole Selvagens”

Pubblicato il 2 Settembre 2013

Cover

Il ministro degli esteri portoghese risponderà per iscritto all’obiezione spagnola sollevata presso le Nazioni Unite a proposito del controllo delle acque territoriali che bagnano le isole Selvagens, nell’Oceano Atlantico, scrive Diário de Notícias.
Attualmente il Portogallo controlla circa 321 chilometri attorno alle isole, ma chiede il riconoscimento dell’area come Zona economica esclusiva, cosa che implicherebbe un estensione a 563 chilometri. Il 5 luglio la Spagna ha inviato un’obiezione scritta alle Nazioni Unite per contestare la rivendicazione portoghese, come riportava Diário de Notícias il primo settembre.
Secondo Madrid le isole Selvagens sono soltanto scogli,e la zona dovrebbe essere declassata a “mare territoriale”. In tal caso l’area controllata dal Portogallo sarebbe ridotta a 19 chilometri.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento