A quasi 900 giorni dall'inizio dell'invasione su larga scala dell'Ucraina, quest'ultima passa all'offensiva. Il 6 agosto l'esercito ucraino ha attaccato l'oblast' russo di Kursk, a nord del paese. Da allora, Kiev si è impadronita di diverse città, affermando di controllare quasi 1.000 chilometri quadrati di territorio russo e rivendicando la distruzione di diverse infrastrutture strategiche. Migliaia di civili sono stati evacuati dalle autorità russe locali.

L'offensiva, decisa e orchestrata nella massima segretezza, ha colto di sorpresa il Cremlino e gli alleati di Kiev. Sebbene l'esito di questa incursione – e le sue reali motivazioni – rimangano più che incerte, il risultato ha contribuito a risollevare il morale delle truppe ucraine, rivelando al contempo le falle della prima linea e del comando russi.

Il Cremlino, che minimizza l 'importanza dell'attacco, promette una risposta ma fatica a mobilitare una difesa efficace. Resta da vedere se in futuro l'esercito ucraino sarà in grado di estendere o consolidare le sue posizioni in territorio nemico e di dirottare le forze russe, che non senza difficoltà stanno rosicchiando terreno nella parte orientale del paese.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento