Gli opposti si attraggono? Il 16 settembre, il primo ministro britannico Keir Starmer ha incontrato Giorgia Meloni a Roma. Il leader laburista ha elogiato il modello migratorio proposto dalla sua omologa italiana di estrema destra, che prevede tra l’altro il trasferimento della gestione delle domande di asilo in Albania.

In questo modo ha avallato il cambio di approccio alla migrazione, avviato dopo la sua elezione nel luglio 2024. L'incontro ha sollevato dubbi anche all'interno dei suoi stessi ranghi, dato che Starmer è stato eletto con la promessa di offrire un'alternativa alla politica perseguita dal suo predecessore, il conservatore Rishi Sunak.

Per coincidenza, l'incontro ha avuto luogo il giorno dopo un nuovo naufragio nella Manica, in cui hanno perso la vita otto migranti. Dall'inizio del 2024 sono morte almeno 45 persone che hanno tentato la traversata verso il Regno Unito.

Quasi contemporaneamente, lo stesso “modello migratorio” italiano sale sul banco degli imputati: la Procura di Palermo ha chiesto sei anni di reclusione per il vicepresidente del consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini (Lega, estrema destra). Salvini è accusato di sequestro di persona e negligenza per aver impedito alla nave Open Arms, che ha salvato i migranti naufragati nel Mediterraneo, di attraccare all'isola di Lampedusa per 19 giorni nel 2019. La sentenza è attesa per ottobre.


Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento