Creato nel 2019 dall'European Press Prize e dallo Studio Europa Maastricht quando il New York Times aveva appena annunciato la cessazione della pubblicazione di vignette giornalistiche, l'European Cartoon Award “premia il coraggio e la qualità delle vignette giornalistiche e favorisce la discussione sul tema dell'Europa”. Questi due obiettivi sono al centro della vocazione di Voxeurop.
Anche quest'anno ho avuto l'onore di far parte della giuria, di presiederla e di moderare i dibattiti. Il compito della selezione è uno dei più emozionanti, ma anche uno dei più ardui, perché i cartoon del 2024 erano di così buona qualità, ricchezza e varietà che non è stato facile… ma alla fine abbiamo raggiunto un accordo sui finalisti. Durante l'estate ci siamo incontrati con Ben Jennings, vincitore del Premio ECA 2023, la vignettista iraniana Sanaz Bagheri, l’olandese Jip van den Toorn e la filosofa olandese Stine Jensen per diverse sessioni di selezione: un'occasione per discutere dei principali eventi dell'anno passato e del loro particolare trattamento giornalistico attraverso gli occhi dei vignettisti.
Delle 475 vignette giornalistiche provenienti da 24 paesi che abbiamo dovuto esaminare, tre sono state selezionate: Tjeerd Royaards (Paesi Bassi), Steven Lectrr Degryse (Belgio) e Víctor Solís (Messico), che presentiamo qui sotto.
Clicca su un'immagine per avviare la gallery:
Il vincitore sarà annunciato in occasione del secondo ECA Cartoons Day che si terrà all'Aia giovedì 17 ottobre. La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Biblioteca centrale e per partecipare è sufficiente registrarsi. Sarà preceduta da due dibattiti sul fenomeno della polarizzazione e sulla scelta delle vignette giornalistiche da parte dei caporedattori, moderati rispettivamente dalla sottoscritto e da Gian-Paolo Accardo. Vi aspettiamo!
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >