Come si sentono gli ucraini a tre anni dall'inizio dell'invasione totale da parte delle truppe di Vladimir Putin? Che effetto ha avuto l'invasione sulla costruzione di un'identità nazionale ucraina e sulla cultura di questo paese che, per (troppi?) occidentali, fa naturalmente parte del “mondo russo”, come ripete la propaganda del Cremlino? Ci sarà ancora spazio per il multilinguismo in Ucraina in futuro? Cosa differenzia la mentalità ucraina da quella dell'invadente vicina? Come si può definire la letteratura ucraina in questo contesto?
Abbiamo parlato di tutto questo e di altro ancora con lo scrittore ucraino Andrij Kurkov in un incontro speciale dedicato all'Ucraina. Una conversazione in inglese moderata da Catherine André e Gian-Paolo Accardo.