Vignetta della settimana Commercio internazionale

Trump sovranista

Pubblicato il 9 Aprile 2025
Trump-tariffs_BMohr

Nessuno se lo aspettava, ma l'ha fatto: il 2 aprile, il presidente americano Donald Trump ha imposto una serie di pesanti dazi doganali al… mondo, compresa l'Unione europea. Secondo l'esecutivo americano, la (molto criticata) misura mira a livellare i dazi imposti agli Usa e quindi a rispondere alla “spoliazione economica” di cui sarebbe vittima.

Questo ritorno al protezionismo commerciale, orchestrato con il dichiarato obiettivo di riportare le industrie oltreoceano sul suolo americano, ha portato alla svalutazione dei mercati e alla paura di gravi danni alle economie dei paesi più colpiti, ma anche a quella degli Stati Uniti; inoltre e segna la fine della globalizzazione come l'abbiamo conosciuta negli ultimi trent'anni.

L'Ue, le cui esportazioni sono colpite da dazi doganali del 20 per cento, ha promesso di reagire, ma esita ancora sull'intensità della risposta e spera di trovare una via diplomatica al di fuori del conflitto economico che si profila all'orizzonte. La reazione europea dovrebbe avvenire in più fasi: prima dal 9 aprile, poi di nuovo a metà maggio.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Leggli gli altri commenti Divento membro per tradurre i commenti e partecipare
Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento