Live | La Romania, laboratorio del “populismo TikTok”?

Pubblicato il 7 Maggio 2025
  • Di

Annullate una prima volta nel dicembre 2024 dopo i sospetti di frode e manipolazione esterna che hanno coinvolto il candidato populista filorusso Călin Georgescu, la cui campagna si è svolta esclusivamente sui social network, le elezioni presidenziali in Romania del 4 e 18 maggio si preannunciano come lo scontro tra due blocchi: uno liberale e filoeuropeo, l'altro euroscettico e pro-Trump. 

Queste elezioni illustrano bene la frattura politica che divide attualmente l'Europa, esacerbata dalle tensioni derivanti dalla guerra in Ucraina e dal disimpegno degli Stati Uniti.

Situata al confine tra le “due Europe” e sensibile alle argomentazioni sovraniste, sebbene maggioritariamente legata all'Unione europea, la Romania sta per passare nel campo dei “nemici interni dell'Ue”, come l'Ungheria di Viktor Orbán o la Slovacchia di Robert Fico

Quali sono le sfide delle elezioni presidenziali? Quale ruolo giocano i media? Quali sono le altre linee di frattura che dividono la società rumena? Abbiamo discusso di tutto questo e di molto altro ancora con i giornalisti Anita Bernacchia, che collabora con Voxeurop, e Claudiu Pop, autore della rassegna stampa sull'Europa sud-orientale. Una conversazione in inglese moderata da Catherine André e Gian-Paolo Accardo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Sullo stesso argomento