Trump e l’Europa: cento giorni di caos

Pubblicato il 29 Aprile 2025
Trump_100_Days_SChen

Il 29 aprile 2025 segna i primi cento giorni del secondo mandato del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Tre mesi trascorsi a un ritmo frenetico, sconvolgendo la nazione americana e il resto del mondo.

L'Unione europea ha subìto il pieno impatto della ristrutturazione dell'ordine mondiale. Mentre vede la sua economia minacciata dai dazi americani, rischia anche di essere trascinata in una disputa per una parte del suo territorio, la Groenlandia, che Washington guarda con “interesse”. A est, è l'Ucraina – paese candidato all'adesione all'Ue e stretto alleato del’Unione – che deve fare i conti con una Casa Bianca più vicina a Mosca che a Kiev.

In un certo senso l'Europa ha reagito: ha brandito i propri dazi doganali, ha avviato un riavvicinamento con altri partner internazionali e ha aumentato le proprie capacità di difesa. Ma il rapido e aggressivo cambiamento di posizione degli Stati Uniti ha avuto un impatto duraturo sui governi del Vecchio Continente. Sono passati i primi cento giorni; coraggio, ne mancano solo 1361.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Leggli gli altri commenti Divento membro per tradurre i commenti e partecipare
Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento