Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Pubblicato il 18 Luglio 2025

L’estate 2025 si preannuncia come una delle più calde mai registrate e ci ricorda che il nostro pianeta si sta riscaldando a una velocità tale che governi e cittadini fanno fatica a stare al passo. La finanza verde avrebbe dovuto essere uno degli strumenti per far transitare l’economia a beneficio dell'ambiente, della società e della governance per poter lottare contro il cambiamento climatico, che mette in pericolo le nostre esistenze e quelle degli ecosistemi. 

Ma grazie (sic!) alle lacune nelle norme che regolano la finanza verde, alla disattenzione delle autorità di regolamentazione e sfruttando la buona fede degli investitori responsabili, i giganti della finanza hanno continuato a investire in attività ad alta emissione di gas serra, le stesse responsabili del riscaldamento globale.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? 

Abbiamo discusso di tutto questo e molto altro con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde. Una conversazione in inglese moderata da Catherine André e Gian-Paolo Accardo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Un evento organizzato con il sostegno del fondo European Media and Information Fund (EMIF).
EMIF

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Sullo stesso argomento