In Turchia continua la repressione dell'opposizione: tre sindaci, tutti membri del Partito Popolare Repubblicano (CHP, kemalista, centro-sinistra), sono stati arrestati il 5 luglio nell'ambito di una vasta inchiesta sulla criminalità organizzata apparentemente volta a mettere a tacere l'opposizione.
Questo giro di vite si inserisce nella scia dell'arresto, il 19 marzo, di Ekrem İmamoğlu (CHP), sindaco di Istanbul e principale avversario politico del presidente Recep Tayyip Erdoğan (AKP, islamo-conservatore). Negli ultimi mesi, diverse centinaia di membri del partito, tra cui una decina di sindaci, sono stati arrestati, così come alcuni disegnatori. Questi ultimi per aver pubblicato una caricatura religiosa.
Cento giorni dopo l'arresto di İmamoğlu, diverse decine di migliaia di persone si sono radunate a Istanbul per esprimere il loro sostegno all'oppositore. Circa quaranta persone sono state arrestate.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >
Partecipa alla discussione
Divento membro per tradurre i commenti e partecipare