Il 18 luglio il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha deciso di agevolare ulteriormente l’accesso delle banche alla riserva di liquidità della Bce, riporta Cinco Dias.
In futuro la Bce accetterà come garanzia da parte delle banche anche titoli Abs (prestiti agganciati a crediti) con rating A da parte di due agenzie, anziché doppia AAA come previsto in precedenza. L’obiettivo della nuova regola è aumentare il finanziamento dell’attività economica e in modo particolare quella delle piccole e medie imprese da parte delle banche. Il quotidiano economico accoglie favorevolmente la decisione e sottolinea che:
la grande missione di Draghi è fare in modo che la liquidità arrivi all’economia. Nonostante l’opposizione della Bundesbank il banchiere italiano ha preso diversi provvedimenti per facilitare la normalizzazione del mercato monetario dell’eurozona. Ieri è arrivato l’ultimo della serie.