“Gli hacker contro la società”

Pubblicato il 7 Giugno 2013

Cover

Da aprile ad agosto 2012 dei pirati informatici hanno scaricato migliaia di file dal registro delle patenti della polizia, compresi i numeri di previdenza sociale, le email dei funzionari e i dati personali dei cittadini ricercati nello spazio Schengen.
La notizia è stata rivelata dalla polizia danese il 6 giugno. I file, spiega Berlingske, erano conservati presso la società di servizi informatici CSC. La polizia ha arrestato un danese di venti anni e ha chiesto alla Svezia l’estradizione di Gottfried Svartholm Warg, svedese di 28 anni e co-fondatore del sito di download The Pirate Bay. Secondo gli inquirenti Warg potrebbe essere il cervello dell’operazione. Berlingske sottolinea che

gli hacker sono diventati il nemico numero uno delle moderne società informatizzate. Attaccano i sistemi informatici pubblici e privati per gusto dell’anarchia o per arricchirsi, e i programmatori sono costantemente sotto pressione per proteggere la società da questi danni.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento