"La situazione nelle zone colpite dalla piena si è aggravata in maniera drammatica il 2 giugno", riferisce allarmato Der Standard.
A Salisburgo, nel Tirolo e nel Vorarlberg (nell'ovest del paese), intere comunità sono sotto l'acqua. Un uomo è stato travolto dal fango e due donne sono disperse.
Gli esperti prevedono un record dell'innalzamento delle acque, che potrebbe superare quello registrato nel 2002 durante "l'alluvione del secolo", spiega il quotidiano, dato che la piena ha colpito anche il sud della Germania e la Repubblica Ceca.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >