“L’Europa esce dal letargo”

Pubblicato il 30 Maggio 2013

Cover

“Tre anni dopo lo scoppio della crisi, l’Europa abbandona la ricetta tedesca di austerity”, commenta To Ethnos all’indomani delle raccomandazioni della Commissione europea agli stati membri in materia di bilancio. Bruxelles “sembra essersi risvegliata, e ora si dirige verso lo sviluppo”. Il quotidiano sottolinea che

Berlino ha dato il via libera (controvoglia) al cambiamento di rotta: l’asse franco-tedesco si è risvegliato e propone un piano per combattere la disoccupazione giovanile; Berlino vuole rafforzare i paesi dell’Europa meridionale attraverso accordi bilaterali e la Commissione conferma il cambiamento di direzione basato su un minore impiego dell’austerity e una maggiore attenzione alla crescita.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento