Aumentano i no al libero scambio dei prodotti culturali

Pubblicato il 15 Maggio 2013

“Eccezione culturale: la Francia riunisce 13 paesi dell’Unione”, scrive La Tribune. Secondo il quotidiano il ministro della cultura francese Aurélie Filippetti è riuscito a convincere 13 colleghi a firmare una progetto di accordo di libero scambio con gli Stati Uniti.
La lettera è stata firmata dai rappresentanti di Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Spagna, Ungheria, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Slovenia. Secondo il quotidiano economico

il ministro ha sottolineato che “attraverso la lettera 14 stati europei – che rappresentano comunque una vasta maggioranza della popolazione europea” nonostante l’assenza del Regno Unito e dei Paesi Bassi – chiedono il mantenimento dell’“eccezione culturale” che consiste nell’escludere i servizi audiovisivi da ogni liberalizzazione commerciale davanti “allo strapotere dell’industria audiovisiva americana”.
Il quotidiano precisa che il progetto di un accordo di libero scambio con gli Stati Uniti sarà all’ordine del giorno in occasione del vertice dei ministri della cultura europei in programma il 17 maggio.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento