“Tre abitanti di Bruxelles su 4 sono di origine straniera”

Pubblicato il 7 Maggio 2013

Cover

In un dossier intitolato "Sos Bruxelles" Le Soir parla di una “città-meticcio che non riesce a gestire la sua diversità”. “Con il 75 per cento della popolazione che discende direttamente da immigrati, la capitale è tre volte più mista della Vallonia e cinque volte più delle Fiandre”, nota il quotidiano.

Secondo le stime la proporzione dovrebbe raggiungere l’83 per cento entro il 2023. La sociologa Corinne Torrekens sottolinea che

Bruxelles è una città sempre più cosmopolita e multiculturale. Una realtà che sempre più spesso è vista come un problema e non come una ricchezza. Bruxelles resta una città etnicamente segregata, e ci sono enormi differenze tra il tenore di vita nei quartieri degli espatriati o dei funzionari europei e quelli popolari dove i figli degli immigrati sono la maggioranza.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Faccio un dono

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento