“I commenti di Merkel evidenziano le divergenze sui tassi d’interesse nell’eurozona”

Pubblicato il 26 Aprile 2013

Cover

La cancelliera tedesca Angela Merkel è tornata sul delicato argomento della politica dei tassi d’interesse bancari, precisando che in linea di principio la Germania avrebbe bisogno di tassi più alti di quelli adatti all’Europa del sud, riporta il Financial Times.

“L’intervento della cancelliera di giovedì è molto inusuale, soprattuto perché pronunciato una settimana prima di quando, secondo molti economisti, la Banca centrale europea taglierà il suo tasso di riferimento. Questo contrasto evidenzia la distanza tra le prospere economie del nord e quelle del sud stravolte dall’austerity”, commenta il quotidiano economico.

Le dichiarazioni di Merkel arrivano quando i dati sulla disoccupazione parlano di oltre 6 milioni di disoccupati in Spagna e mentre la Francia ha raggiunto un nuovo record di 3,2 milioni di persone in cerca di lavoro. La Banca centrale europea avrà il compito ingrato di fissare un tasso d’interesse adatto alle diverse situazioni economiche dei paesi Ue.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento