Il dibattito sulla cooperazione bancaria automatica apre una breccia nel principato: dopo Svizzera e Lussemburgo, anche il Liechtenstein non considera più il segreto bancario un tabù. Secondo il Volksblatt
in Liechtenstein la politica e la finanza non rifiutano più categoricamente lo scambio di alcuni dati […], anche se non è la soluzione sperata.
Il capo del governo del principato Adrian Hasler ha dichiarato che
anche se il Liechtenstein resta critico nei confronti dello scambio automatico dei dati, non vuole scartare possibili soluzioni, a condizione che siano cementate da solidi trattati bilaterali.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >