Il settimanale conservatore dedica la prima pagina a Viviane Reding, commissario europeo alla giustizia, ai diritti fondamentali e alla cittadinanza.
Secondo la rivista la vicepresidente della Commissione incarna “un nuovo tipo di identità europea” in quanto originaria del Lussemburgo, “paese postmoderno” creato da Francia e Germania e “popolato al 38 per cento da stranieri, principalmente provenienti dall’Europa del sud”.
Viviane Reding conduce “le campagne europee contro l’Ungheria nella speranza di diventare presidente della Commissione dopo Barroso”, scrive Heti Válasz, secondo cui “cercando lo scontro con il governo ungherese conservatore Reding vuole assicurarsi il sostegno della sinistra e dei liberali europei”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >