Le rivelazioni sui paradisi fiscali provocano le prime ripercussioni: “la Commissione europea e il Parlamento europeo hanno chiesto agli stati di affrontare la questione”, scrive il quotidiano.
“Il valore stimato dell’evasione fiscale relativa all’Unione europea si aggira attorno ai mille miliardi di euro all’anno”, aggiunge Ta Nea, che ha condotto l’inchiesta "Offshore Leaks" sul fronte greco e rivela i nomi dei
personaggi chiave che forniscono ai cittadini greci conti in società offshore nelle Isole vergini britanniche. […] Nel caso dei greci gran parte delle operazioni passa per Cipro.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >