“Non è soltanto la tendenza al consumo degli europei a essere diminuita negli ultimi anni. Le difficoltà economiche si fanno sentire anche sulla voglia di riprodursi”, sottolinea il quotidiano.
Secondo l’ultimo Rapporto trimestrale della Commissione europea sulla situazione sociale in Europa, il tasso di fecondità dell’Ue è sceso a 1,57 figli per donna nel 2011, invertendo la tendenza all’aumento registrata tra il 2002 e il 2008, quando era passato da 1,46 a 1,6.
“Questa è una pessima notizia per i paesi che hanno già un tasso di natalità basso”, sottolinea Tomas Sobotkan, ricercatore dell’Istituto demografico di Vienna citato da Politiken.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

