Cover

Il 28 marzo, cinque settimane dopo le elezioni generali, il leader del Partito democratico Pier Luigi Bersani ha ammesso di non essere riuscito a convincere il Movimento 5 Stelle e dunque di non potere formare un governo.
Il quotidiano economico avverte che “l'Italia esige rispetto, attenzione e, soprattutto, merita di essere governata”. Secondo gli ultimi dati la produttività italiana è in declino, la disoccupazione giovanile è in crescita e la forte pressione fiscale sta asfissiando l’imprenditoria.
Ora la palla passa nuovamente nel campo di Giorgio Napolitano, che potrebbe avanzare la proposta di un "governo del presidente". Il Sole invita le forze politiche a superare le divergenze: “All'Italia serve un governo che faccia qualcosa sul piano dell'economia nazionale, lo faccia subito e bene”.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento