“L’Europa si tortura per uscire dalla crisi”

Pubblicato il 28 Marzo 2013

Cover

A proposito del piano di salvataggio per Cipro, Die Presse sottolinea che “il cammino dell’Europa è difficile, doloroso e caotico”, ma c’è un motivo per “un po’ di ottimismo: l’euro funziona”.
Il deficit dei paesi dell’eurozona è passato dal 4,5 per cento del pil nel 2009 a circa il 2,1 per cento nel 2012. Alla ricerca di mezzi per uscire dalla crisi finanziaria, l’Ue sta ritornando su un cammino virtuoso:

Laddove un tempo i capi di governo in Italia, Grecia e Cipro seguivano il modello del’“espropriazione invisibile”, i loro successori sono ormai costretti ad ammettere i loro errori e avviare riforme (dolorose). La moneta unica […] rivela ai popoli gli errori commessi dalle loro élite politiche.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento