I numeri pubblicati dall’Insee il 13 marzo sono impietosi: nel 2012 l’economia francese ha perso circa centomila posti di lavoro.
L’istituto di statistica prevede una conferma della tendenza anche nel primo semestre del 2013, in cui i posti di lavoro persi potrebbero essere 75mila.
Con 61mila posti in meno, il lavoro interinale è il settore più colpito, davanti all’industria (29.400) e all’edilizia (13.800). I posti di lavoro nel terziario rimangono stabili, ma il settore non crea più nuovi impieghi e sembra aver cominciato una parabola discendente.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >