Cover

Secondo un sondaggio condotto dal quotidiano conservatore Der Standard in vista del 75esimo anniversario dell’Anschluss, l’annessione dell’Austria al Terzo Reich del 12 marzo 1938, oggi un austriaco su due crede che il regime di Adolf Hitler abbia avuto alcuni aspetti positivi.
Il 61 per cento degli intervistati ha dichiarato di volere “un uomo forte” alla guida del paese, mentre il 57 per cento è convinto che soltanto i cittadini austriaci dovrebbero beneficiare dell’assistenza sociale. Il 54 per cento del campione pensa che il Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi di Hitler otterrebbe probabilmente un grande seguito se si presentasse alle prossime elezioni.
“È una catastrofe”, scrive Peter Huemer su Gazeta Wyborcza: “I politici sono incapaci di arrestare l’ascesa delle tendenze autoritarie in Austria”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento