Il consiglio giustizia e affari interni dell’Ue che si riunisce il 7 marzo non si pronuncerà sulle candidature di Romania e Bulgaria allo spazio Schengen. Le adesioni allo spazio di libera circolazione devono infatti essere decise all’unanimità, ma la Germania e la Finlandia hanno annunciato che opporranno il veto a causa della corruzione ancora molto presente nei due paesi. Il ministro dell’interno finlandese Päivi Räsänen ha dichiarato che Bulgaria e Romania sono entrate troppo facilmente nell’Ue.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >