Dopo i risultati delle elezioni in Italia la Francia e alcune fonti interne alla Commissione europea hanno criticato gli effetti della politica di aggiustamento nell’Europa del sud, ma il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble ha sconsigliato un cambio di direzione sull’austerity. La recessione europea e l’incertezza legata alla politica italiana “sono due facce della stessa medaglia: il metodo tedesco ha raggiunto i suoi limiti”, scrive il quotidiano.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >