Il fallimento del primo ministro uscente Mario Monti (candidato preferito da Bruxelles) alle elezioni legislative e senatoriali italiane “rimette in discussione la politica d’austerity di Merkel”, sottolinea il quotidiano economico spagnolo. Monti ha ottenuto appena il 10,1 per cento dei voti alla camera e il 9,1 al senato, finendo soltanto al quarto posto, nettamente staccato dalle coalizioni di destra e sinistra guidate da Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani ma anche dal Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Il risultato alimenta una nuova incertezza nelle borse europee e a Wall Street, sottolinea il quotidiano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >