“Áder: il comunismo è stato concepito nel crimine”

Pubblicato il 25 Febbraio 2013

Cover

Il 25 febbraio, in occasione della giornata dedicata alle vittime del comunismo, il presidente della repubblica Áder János Áder ha ricordato la natura criminale del regime che ha governato fino al 1989.
Il 19 febbraio la Corte costituzionale aveva annullato alcuni passaggi del codice penale che proibiscono l’utilizzo di simboli associati alla dittatura comunista e a quella nazista.
Le legge, votata vent’anni fa, punisce l’esposizione di simboli come i distintivi delle SS, le croci uncinate del partito nazista ungherese, la falce e il martello, la stella rossa comunista e qualunque immagine che comprenda questi simboli. La Corte ha cancellato alcuni passaggi della legge perché troppo vaghi.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento