“L’Europa sotto la lente dei giudici di Bruxelles”

Pubblicato il 21 Febbraio 2013

Cover

“Dato che l’abitudine di rubare dal salvadanaio dell’Ue è diventata così diffusa”, è necessario creare un’istituzione per combattere questo tipo di crimini, scrive il quotidiano di Varsavia, esponendo il piano della Commissione europea per l’istituzione di un Tribunale europeo.

Una prima bozza del progetto dovrebbe essere presentata a giugno, e secondo un esperto di diritto penale citato dal quotidiano la nuova istituzione “faciliterebbe le sentenze sui crimini transfrontalieri”.
Tuttavia, per senza prendere posizione ufficialmente, il Regno Unito contesta la necessità di dar vita al tribunale.  

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento