Il leader di Raggruppamento democratico (Disy, centrodestra) Nicos Anastasiades è arrivato in testa al primo turno delle elezioni presidenziali del 17 febbraio con il 45,6 per cento dei voti. Al secondo turno del 24 febbraio dovrà afforntare Stavros Malas, candidato del partito comunista (Akel) del presidente uscente Dimitri Christofias (26,91 per cento dei voti). L’outsider Giorgios Lillikas, sostenuto dal movimento per la democrazia sociale (Edek, socialdemocratici) si è fermato al 24,93 per cento dei voti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >