Nella tarda serata di ieri il governo ha raggiunto un accordo di principio con tre partiti dell’opposizione (D66, Sgp e ChristenUni) sulla riforma del mercato immobiliare. La revisione del progetto iniziale si è resa necessaria perché l’esecutivo non aveva il sostegno della prima camera. Il governo spera di ridurre le costose esenzioni fiscali sui prestiti immobiliari e combattere la contrazione del mercato causata dalla crisi rilanciando il settore edile e favorendo l’accesso ai nuovi proprietari.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

