L’esercito si prepara a un’invasione di “europrofughi”

Pubblicato il 17 Ottobre 2012

Nonostante non faccia parte dell’Unione, la Svizzera subisce i contraccolpi della crisi che ha colpito l’eurozona. Dunque non c'è niente di strano se si sta preparando a un eventuale peggioramento della situazione.

EUobserver spiega così i preparativi dell’esercito svizzero a un'ondata di attentati e atti di violenza innescati dalla crisi finanziaria e all’arrivo in massa di rifugiati provenienti dall’eurozona. Secondo il sito di Bruxelles

a settembre circa duemila agenti hanno partecipato a un esercitazione chiamata “Stabilo Due” in otto città del paese, basandosi su un documento che attestava la minaccia di disordini e la possibilità di un’invasione di rifugiati da Grecia, Spagna, Portogallo, Francia e Italia”.

L’esercito sarebbe pronto a intervenire in aiuto delle forze di polizia con “1.600 uomini dislocati in luoghi strategici come gli aeroporti, le fabbriche e le sedi delle organizzazioni internazionali a Ginevra”, precisa EUobserver.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento