La nostra vera comunità europea

Un’unione fiscale, a completamento della moneta unica, è l’unico modo per uscire dalla crisi, ammette lo scrittore tedesco Martin Walser. Ma occorre anche tenere presente che la vera Europa è sempre stata una comunità di apprendimento reciproco nel rispetto delle differenze culturali.

Pubblicato il 28 Agosto 2012

A colpi di opinioni sulla crisi, ci si è divertiti tutte le sere. Su di me tale giochetto produce il seguente effetto: ascolto ogni esperto per vedere se vuole (ancora) l’Europa o se, al contrario, intende farci ritornare a una molteplicità di valute nazionali, senza più l’euro.

Per quanto mi riguarda, condivido a pieno soltanto le opinioni di coloro che auspicano che l’Unione europea diventi anche un’unione monetaria. L’euro esiste. Ed è più che una valuta. È soltanto uno scenario da incubo quello di un paese europeo costretto ad abbandonare l’euro e a ritornare all’epoca delle valute nazionali, diventando lo zimbello di tutte le speculazioni.

[…] **Questo articolo è stato ritirato su richiesta del titolare del copyright.**

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento