“Chi ha ascoltato attentamente la Corte costituzionale sa che non esiste un’altra soluzione”: l’ex ministro delle finanze socialdemocratico Peer Steinbrück riassume così un sentimento sempre più diffuso tra gli esponenti della classe politica tedesca: per realizzare i piani europei di Berlino potrebbe essere necessaria una revisione della Legge fondamentale ratificata attraverso un referendum.

In un’intervista concessa allo Spiegel, l’attuale ministro delle finanze Wolfgang Schäuble difende l’idea di un ministero delle finanze europeo in grado di porre il veto sui bilanci nazionali e la creazione di un’unione delle grandi banche sottomesse a un unico ente di controllo europeo.

Questi provvedimenti implicherebbero però un trasferimento di sovranità e dunque una riforma costituzionale. In realtà secondo Schäuble un referendum - che avrebbe bisogno della maggioranza dei due terzi in parlamento per essere organizzato - potrebbe aver luogo “più rapidamente di quanto si pensi”.

Secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung, Schäuble ha una “visione rosea” della situazione. Il quotidiano rimprovera al ministro di “voler far credere di poter forzare un equilibrio delle condizioni di vita in Europa. Ma allora perché il suo ministero non ha mai calcolato il costo per i contribuenti spagnoli di un piano di salvataggio moralmente ingiusto?”

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento