Cover

"La canonizzazione delle SS", titola la Tageszeitung pubblicando in prima pagina una foto del capo dell'unità paramilitare nazista Heinrich Himmler in occasione di una visita alla brigata di volontari SS in Estonia, nell'ottobre 1943. Il quotidiano berlinese riferisce di un progetto di legge che il ministero della difesa estone vorrebbe far approvare entro marzo. Il testo concede lo status di "combattenti per la libertà" a tutti coloro che hanno partecipato alla lotta contro l'Unione sovietica durante la Seconda guerra mondiale, compresi i membri delle SS estoni. Anche se già in passato i tentativi di far approvare la legge si sono rivelati fallimentari (2006 e 2010), stavolta "la maggioranza sembra assicurata", sottolinea la Taz. L'ambasciata russa a Tallin ha definito il progetto di legge "blasfemo", mentre i Verdi tedeschi criticano la "giustificazione a posteriori delle atrocità commesse dagli sgherri di Hitler in Unione sovietica".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento