Da tempo ammirato e preso in giro come giornale di riferimento dell'intelligentsia londinese, The Guardian, fondato a Manchester nel 1821, è divenuto negli anni novanta la voce del "new establishment" britannico emerso dopo l'ascesa di Tony Blair al vertice del Partito laburista. Nonostante ciò si mostra spesso molto critico nei confronti del New Labour. Il Guardian ospita firme prestigiose come George Monbiot, Geoffrey Wheatcroft e Polly Toynbee.
Il Guardian Online è senza dubbio il sito più ricco della stampa britannica. Oltre ai contenuti – corposi – del quotidiano e del settimanale domenicaleThe Observer, contiene anche diverse rubriche specializzate. Le pagine "Comment" e "Blogs", spazi interattivi particolarmente frequentati, trattano soggetti differenti come ambiente, religione, diritti civili, letteratura e musica.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento *
We use cookies to guarantee you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. OkPrivacy policy