Russia e Cina salveranno l’Europa?

Pubblicato il 25 Ottobre 2011

Cover

"L'Europa chiede aiuto a Cina e Russia per tornare a galla", titola Expansión. Secondo il quotidiano economico, "i leader europei cercano urgentemente un ombrello solido" in grado di proteggere i paesi in difficoltà. L'Unione europea sta negoziando "crediti preventivi di cui potrebbero beneficiare Italia e Spagna", ovvero i paesi che rischiano di soffrire più di tutti un default parziale della Grecia, che potrebbe essere attorno al 60 per cento. Secondo Expansión, i crediti concessi attraverso uno "Special Purpose Vehicle (un 'veicolo speciale', ndr) da paesi come Cina, Russia e forse Norvegia (oltre che dal Fondo monetario internazionale) potrebbe contribuire al rafforzamento del Fondo europeo di stabilità finanziaria che raggiungerebbe così i 2mila miliardi di euro. Una soluzione di questo tipo, che non necessita l'approvazione del Parlamento europeo, sarebbe un "sollievo" per Angela Merkel. Tuttavia, secondo il quotidiano economico, "alcuni analisti guardano con inquietudine ai crediti provenienti da paesi come Cina e Russia", perché Mosca e Pechino potrebbero cercare di ottenere in cambio vantaggi politici.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento