Cover

"Prigionieri dei satelliti", titola la Frankfurter Zeitung. Il 30 agosto diversi Länder avvieranno il progetto di una centrale comune di sorveglianza elettronica mobile. La centrale, con sede in Assia, dovrà essere operativa nel 2012. Secondo il quotidiano i primi a essere coinvolti nel progetto saranno i delinquenti a rischio di recidività, che verranno seguiti via satellite dalla polizia grazie a un braccialetto elettronico. La Frankfurter Zeitung sottolinea che il nuovo sistema non sostituirà gli agenti. Secondo la Berliner Zeitung l'idea è "ragionevole" ma ha dei difetti. Per esempio "non garantisce la sicurezza: il braccialetto elettronico consuma parecchia energia e dipende dalla tecnologia Gps, che non è infallibile. Inoltre i controllori sapranno dove si trovano i delinquenti, ma non cosa stanno facendo".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento