Gli zloty alla conquista di Hollywood

Pubblicato il 22 Agosto 2011

Cover

"Miracolo polacco a Hollywood", titola Rzeczpospolita a proposito del crescente numero di produzioni cinematografiche internazionali co-finanziate da compagnie polacche. Nei prossimi due anni, sottolinea il quotidiano di Varsavia, "possiamo aspettarci almeno 10 lungometraggi prodotti da uomini d'affari polacchi".

Tra i progetti in via di realizzazione ci sono un film del regista americano Gus van Sant e uno che avrà come protagonista una star australiana (Russel Crowe, Eric Bana o Geoffrey Rush). Secondo Rzeczpospolita la crescita degli investimenti nel cinema è un effetto collaterale della crisi economica, dato che "molte piccole case di produzione sono in cerca di nuovi partner per poter sopravvivere".

D'altra parte "gli investitori polacchi hanno scoperto che il successo a Hollywood ha un sapore unico, incomparabile a qualsiasi première in Polonia". I magnati del cinema intervistati dal quotidiano hanno mostrato scarso interesse nei confronti degli investimenti sul fronte interno. "Ho un principio semplice", ha detto uno di loro: "Non posso perdere soldi nei film".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento