Enda Kenny attacca il Vaticano

Pubblicato il 21 Luglio 2011

Cover

"Kenny accusa il papa di minimizzare lo stupro e la tortura dei bambini", titola l'Irish Independent. A una settimana dalla pubblicazione del rapporto Cloyne sugli abusi compiuti dai preti, il premier Enda Kenny ha lanciato uno storico attacco al Vaticano. Il rapporto, che ha preso in esame la diocesi di Cloyne nell'Irlanda meridionale, ha svelato una cultura dell'ostracismo che porta fino a Roma. Kenny ha dichiarato al parlamento: "lo stupro e la tortura di bambini sono stati minimizzati per difendere il primato dell'istituzione, il suo potere e la sua 'reputazione'". In quello che il quotidiano di Dublino ha definito "il discorso più duro da quando è diventato premier, e forse della sua carriera", Kenny ha dichiarato che le rivelazioni "portato il governo, i cattolici irlandesi e il Vaticano a una situazione senza precedenti". La Santa sede non ha replicato alle accuse, ma l'Irish Independent sottolinea che "il discorso di Kenny provocherà pesanti scosse nella gerarchia cattolica e in Vaticano. L'Irlanda ha sempre mantenuto un atteggiamento servile nei confronti di Roma".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento