Cover

"Giocano col fuoco", titola Ta Nea. Il movimento degli "indignati" spagnoli trova emuli in Grecia: il 25 maggio migliaia di giovani si sono riversati nelle piazze delle principali città del paese. Ad Atene erano in 30mila davanti al parlamento a gridare "ladri! ladri!" all'indirizzo dei deputati che da un anno votano misure di rigore a catena. Le manifestazioni si sono svolte "senza incidenti, in una calma encomiabile e sono andate avanti fino alle quattro del mattino", nota il quotidiano della capitale. Secondo Ta Nea "le nuove misure di austerity scontentano i greci, che riprenderanno oggi [26 maggio] i loro sit in. C'è il rischio che sia l'inizio di un lungo movimento di protesta, prevede il quotidiano.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento