Wałęsa insegna la democrazia ai tunisini

Pubblicato il 14 Aprile 2011

Cover

"Lech Wałęsa va in Africa", titola Gazeta Wyborcza. Secondo il quotidiano l'ex presidente polacco e leader storico del sindacato Solidarność volerà a Tunisi il 28 aprile per condividere la sua esperienza alla guida della transizione democratica in Polonia. Wałęsa sarà a capo di una missione di "padri della democrazia", a cui parteciperanno politici, economisti ed esperti che parleranno con gli accademici tunisini e l'élite del paese, oltre a organizzare incontri aperti con i giovani. "La Polonia ha un'esperienza unica nella transizione dalla dittatura alla democrazia. In gioco c'è il futuro delle rivoluzioni in Africa", ha dichiarato al quotidiano di Varsavia un diplomatico polacco. La Polonia vuole aiutare la Tunisia a formare giornalisti indipendenti e quadri amministrativi utilizzando lo stesso metodo impiegato in Bielorussia. "Non vogliamo indottrinare nessuno. La Tunisia non deve copiare le nostre soluzioni ma crearne di nuove, basandosi sulla nostra esperienza. […] La Polonia non ha un passato coloniale, e per questo non suscitiamo reazioni di rigetto come altri paesi europei", commenta il politologo Aleksander Smolar su Gazeta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento