Un presidente d’oro

Pubblicato il 4 Aprile 2011

Cover

"Come Lukashenko ha guadagnato miliardi", titola Rzeczpospolita dopo la pubblicazione da parte di WikiLeaks di un cablogramma proveniente dall'ambasciata statunitense a Minsk. Il documento quantifica in nove miliardi di dollari il patrimonio privato del presidente bielorusso. La cifra posiziona Lukashenko "appena alle spalle dei dieci uomini più ricchi d'Europa", nota il quotidiano di Varsavia. Per il momento, comunque, "nessuno può provare niente", e ufficialmente nel 2010 Lukashenko ha guadagnato 22.500 euro. Alcuni esperti russi citati da Rzeczpospolita sono convinti che il presidente bielorusso abbia nascosto i suoi "risparmi" in conti bancari all'estero intestati a prestanome, investendo pesantemente in "titoli esteri sicuri". Lukashenko ha risposto ironicamente che chi trovasse il tesoro nascosto può restituirgli "l'uno per cento e tenersi il resto". "Diamo alle donne qualcosa di più rispetto agli uomini", ha aggiunto ironicamente il presidente. Lukashenko, che sfoggia un orologio da polso dal valore di circa diecimila euro, possiede diverse residenze lussuose all'interno dei parchi nazionali bielorussi. Pare che all'origine delle ricchezze del presidente vi siano due istituzioni statali su cui mantiene il controllo esclusivo: il Fondo di riserva presidenziale e la Riserva ausiliaria presidenziale. Il primo è alimentato dai ricavati della vendita di armi, la seconda da altri introiti, tra cui quelli della lotteria statale.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Categorie
Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza