Non c'è scampo dalla grande coalizione

Pubblicato il 21 Marzo 2011

Cover

La seconda delle nove tornate elettorali regionali in programma in Germania nel 2011 era considerata una prova d'importanza nazionale per la coalizione guidata da Angela Merkel. Gli elettori della Sassonia-Anhalt hanno optato per la stabilità, confermando per la quarta volta la coalizione tra i cristiano-democratici (Cdu 33 per cento) e i socialdemocratici (Spd, 22 per cento). È "l'eterna grande coalizione", constata la Tageszeitung, che evidenzia la sconfitta dell'Npd, il partito di estrema destra che non riesce a raggiungere il 5 per cento dei voti necessario per entrare nel parlamento regionale. Il quotidiano critica il rifiuto di Cdu e Spd di governare insieme a Die Linke, che si è piazzata al secondo posto con il 24 per cento delle preferenze. "Chiunque sia il vincitore sono sempre Cdu e Spd a governare. Questa eterna grande coalizione è nociva per la cultura politica", sottolinea la Taz.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento