"I medici hanno vinto, hanno ottenuto l'aumento salariale e la promessa di una riforma del sistema sanitario", titola Hospodářské Noviny dopo che il governo ha accettato gran parte delle richieste dei camici bianchi. I medici si erano dimessi in massa per protestare contro il basso livello dei loro salari. Secondo il quotidiano praghese si tratta del più grande successo sindacale degli ultimi 15 anni: nel mese di aprile il salario dei medici registrerà un aumento compreso tra le 5.000 e le 8.000 corone (200-300 euro). Entro il 2013 lo stipendio dei camici bianchi dovrà essere tra 1,5 e 3 volte superiore al salario medio attuale nel paese (circa 1.000 euro), conformandosi alle richieste dei sindacati. "La società ha finalmente iniziato a pagare il suo debito nei confronti dei medici. Ora è il loro turno di pagare il debito nei confronti dei pazienti, che diversamente da loro non possono andarsene altrove", commenta il quotidiano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >