
"I tossicodipendenti dicono no all'eroina gratuita", constata Politiken. Da dieci mesi, spiega il quotidiano danese, i tossicomani del paese possono recarsi in alcuni istituti di cura pubblici per ricevere dosi di eroina gratuita su prescrizione. Anche se l'eroina è pura e consumabile senza rischio di conseguenze legali, soltanto 80 persone hanno accettato l'offerta, a fronte di 300 posti a disposizione negli istituti. La somministrazione dell'eroina prevede anche un trattamento "restrittivo ed estremamente sorvegliato", spiega il responsabile per la medicina sociale della capitale danese. I tossicomani devono recarsi presso l'istituto una o due volte al giorni e ogni dose viene assunta sotto sorveglianza medica. "Se i 'junkies' dicono no all'eroina pagata dallo stato è evidente che bisogna rivedere il programma" e ascoltare di più le persone coinvolte, conclude Politiken.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
