Cover

"Merkel ferma il cambiamento climatico", ironizza la Tageszeitung mostrando Darth Vader che passa davanti alla porta di Brandeburgo innevata. Secondo i documenti pubblicati da WikiLeaks nel 2008 i diplomatici statunitensi erano convinti che la cancelliera tedesca volesse condurre "una politica aggressiva sul clima con il massiccio sostegno della popolazione", riferisce il quotidiano. La Taz sottolinea tuttavia che "Merkel non ha affatto condotto 'una politca aggressiva', ma si è limitata ad annunciarla" per poi relegare le questioni ambientali in secondo piano. Quanto al sostegno della popolazione, la Taz considera l'affermazione "originale", e ricorda che praticamente nessun popolo prende più aerei, guida macchine più grandi o consuma più elettricità per abitante dei tedeschi.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento