Cover

Il ministro della difesa tedesco è anche "l'ammiraglio del commercio", titola la Frankfurter Rundschau. Il 9 novembre Karl-Theodor zu Guttenberg ha dichiarato che "bisogna considerare la protezione dei canali commerciali e le fonti di materie prime sotto l'aspetto militare". L'espressione del ministro ha fatto molto scalpore, perché nel maggio scorso la stessa idea aveva portato alle dimissioni del presidente Horst Köhler. "È come se il paese, che è al terzo posto tra gli esportatori mondiali di armi, si fosse accordato per accettare soltanto la morale come moderatore nel dibattito tra guerra e pace", commenta il quotidiano deplorando l'ipocrisia della società tedesca. Secondo gli esperti attualmente l'unica missione militare dettata dagli interessi economici tedeschi è quella nelle acque somale.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento