Basta aiuti a chi crea disoccupazione

Pubblicato il 10 Novembre 2010

Cover

"Il Cac40 contro l'impiego": Libération ha indagato sui profitti dei più grandi gruppi francesi (quelli appunto dell'indice Cac 40) e ha scoperto che negli ultimi cinque anni sono stati responsabili della perdita di circa 40mila posti di lavoro, moltiplicando nel frattempo i loro guadagni e intascando decine di miliardi in aiuti statali attraverso gli sgravi fiscali. Il quotidiano denuncia questi "mastodonti" che "divorano gli aiuti pubblici" e "non si vergognano di fare della deregolamentazione una condizione necessaria al loro sviluppo, pretendendo nel frattempo dallo stato un'indecente generosità fiscale". Gi aiuti pubblici rappresentano un mancato incasso di 127 miliardi di euro da parte dello stato, sottolinea il quotidiano. Secondo Libération "in questo periodo di rigore e con lo stato 'in fallimento' bisognerebbe utilizzare meglio questi soldi".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento